Passa alle informazioni sul prodotto
1 di 2

Le Dolcezze

Alkekengi

In questi Dragées il protagonista è l'Alkekengi, una pianta di origine asiatica (ma che si coltiva facilmente anche nel nostro paese) chiamata anche "lanterna cinese". Le sue bacche, l'unica parte commestibile della pianta, hanno la forma di una piccola ciliegia e un sapore un po’ acidulo che ricorda quello del pomodoro e del lampone, ma anche degli agrumi. 

Ricoperte di Cioccolato Bianco e al Latte e rifinite poi con cacao amaro in polvere. Il risultato è golosissimo e unisce la dolcezza del nostro cioccolato al sapore acidulo dell'Alkekengi.

Prodotto senza Glutine.

Prezzo di listino
€7,20
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€7,20
  • Cacao dal

  • Prodotto Gluten-free

  • Ideale da condividere

  • Ingredienti selezionati personalmente

Dettagli prodotto.

Modalità di conservazione
Conservare in luogo pulito, al riparo dalla luce, fresco e asciutto 13°-18° C. Umidità massima 60%. Temperatura di utilizzo 18°-22°C.
Ingredienti
Alkekengi Physalis (28%) Cioccolato bianco (35%): burro di cacao, zucchero, latte intero in polvere, emulsionante: (lecitina di soia), estratto di vaniglia. Cioccolato al Latte finissimo (34%): zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, massa di cacao, estratto di vaniglia. (cacao: 42% min.) Rivestimento: cacao amaro in polvere 22-24% di burro di cacao. Senza glutine.
Allergeni
Può contenere mandorle, nocciole, pistacchi e altra frutta a guscio.

Ideali da abbinare

  • Per sè, o da regalare a chi vuoi bene

Non perderti neanche un chicco

  • Iscriviti alla newsletter e ricevi uno sconto del 10% per il primo assaggio.

Dicono di noi

    Una delle più grandi cioccolaterie italiane, con una linea di prodotti ampia e selezionata che inizia la lavorazione delle tavolette partendo dalle fave di cacao. La storia del laboratorio però, ha origine un’origine diversa: è con il caffè, infatti, che l’azienda inizia il suo cammino di specializzazione.

    Gambero Rosso

    Una delle più grandi cioccolaterie italiane, con una linea di prodotti ampia e selezionata che inizia la lavorazione delle tavolette partendo dalle fave di cacao. La storia del laboratorio però, ha origine un’origine diversa: è con il caffè, infatti, che l’azienda inizia il suo cammino di specializzazione.

    Guida Michelin